Se hai un’autovettura di peso inferiore ai 35 q.li e non sei ancora in possesso della carta fedeltà IP Box Più puoi richiederla gratuitamente nei seguenti modi:
Scarica l'App Stazioni IP disponibile sui principali store e attiva la carta digitale.
- Richiedila al tuo gestore presso i Distributori aderenti al programma IP Box Più consegnandogli la tua tessera con codice fiscale.
IP Box Più è ti permette di accumulare punti e sconti carburante ad ogni rifornimento, in modo semplice e veloce.
Puoi visualizzare il saldo aggiornato del tuo IP Box Più sullo scontrino, nell'App Stazioni IP e nell'area Clienti IP Box Più.
Per conoscere la data di scadenza del Programma IP Box Più, consulta il Regolamento IP-Box Più che trovi sul sito
No, ciascun cliente potrà richiedere ed essere titolare di una sola carta fedeltà.
Prima di fare rifornimento, comunica al gestore se vuoi utilizzare in tutto in parte, gli sconti carburante accumulati nel tuo IP Box Più.
A tutela della sicurezza dei tuoi dati, ti verrà richiesto di digitare il tuo PIN personale.
Il gestore provvederà a scalare dal prezzo finale del rifornimento, con l’ammontare dello sconto che hai scelto di utilizzare.
Se utilizzi l’App Stazioni IP, hai già associato la tua carta IP Box Più con la tua Tessera e ti basterà consegnarla al gestore insieme al codice fiscale per usufruire degli sconti carburante!
Scarica l’App Stazioni IP!
Ricorda che gli sconti carburante presenti nel tuo IP Box Più scadono periodicamente:
verifica la scadenza sullo scontrino o accedi all’Area Clienti del sito, sezione >il mio IP Box Più >Saldo del mio IP Box Più.
Se non possiedi il tuo PIN personale, lo hai smarrito o non lo ricordi:
- comunica direttamente al Gestore del Distributore il numero di telefono sul quale desideri ricevere il nuovo PIN: il numero di telefono dovrà essere lo stesso sul quale è stato richiesto il PIN la prima volta.
- accedi all’Area Clienti Il mio IP Box Piu' >Pin Personale e inserisci il numero di telefono sul quale vuoi ricevere il PIN, in pochi secondi riceverai sul numero che hai indicato un SMS contenente il PIN Personale.
- Richiedilo dall’App Stazioni IP dalla sezione Contattaci/Richiesta Pin
- contatta ilServizio Clientiitaliana petroli al numero verde 800 - 987.887, ti sarà richiesto il numero di telefono su cui ti è stato inviato il PIN utilizzato la prima volta.
Non ricordi mai il tuo PIN per richiedere gli sconti carburante?
Scarica l'App Stazioni IP o chiedi al Gestore di abbinare al tuo IP Box Più la tua Tessera con Codice Fiscale!
Non riesci ad utilizzare gli sconti del tuo IP Box Più?
I tuoi dati potrebbero essere assenti o incompleti.
Completa i tuoi dati anagrafici, accedendo all'Area Clienti Il mio IP Box Piu' >Modifica il profilo > o attraverso l’App Stazioni IP alla sezione Il mio profilo. Verifica che tutti i tuoi dati siano correttamente inseriti
Per richiedere il premio da te desiderato puoi:
- recarti direttamente presso un Punto Vendita aderente al Programma IP Box Più' e richiedere il premio scelto
- accedere all'Area Clienti il mio IP Box Più
- accedere all'App Stazioni IPalla sezione Catalogo
Per maggiori informazioni sulle modalità di richiesta dei premi consulta il catalogo on line/sull’App Stazioni IP
Al primo accesso, utilizza come username il codice numerico di 8 cifre che si trova sullo scontrino o nella sezione "mostra carta" del App Stazioni IP e come password il tuo PIN.
Il PIN ti verrà chiesto solo per il primo accesso, in seguito potrai scegliere una password per accedere.
Se la tua anagrafica è completa, potrai accedere all'Area Clienti e modificare i tuoi dati personali e il consenso al trattamento degli stessi.
Per la sicurezza dei tuoi dati, ricorda di modificare la tua password al primo accesso.
Per eventuali problemi relativi al primo accesso con la tua carta, contattaci attraverso:
- il form sul sito Scrivici
- la sezione "scrivici" dell’App Stazioni IP
- il numero verde 800.987.887.
Hai dimenticato la password? richiedila dal sito >IP Box Più >Reimposta password
Richiedi una nuova password inserisci nei campi vuoti:
- il numero di carta
- il numero di telefono indicato al momento della richiesta della carta fedeltà IP Box Più
- l'email sulla quale vuoi ricevere la password
Se hai dimenticato la password, potrai richiederla anche attraverso la nostra App Stazioni IP Accedi / Recupera password, inserendo nei campi vuoti:
- il numero di carta
- il numero di telefono indicato al momento della richiesta della carta fedeltà IP Box Più
- il telefono su cui vuoi ricevere la password
Ricorda di modificare la tua password temporanea al primo accesso!
ATTENZIONE: Se non ricordi il numero di telefono che hai inserito come dato obbligatorio al momento della richiesta della carta IP Box Più, devi inoltrare una richiesta di reset password utilizzando il form
Il programma fedeltà IP Box Più riserva ai propri clienti promozioni e iniziative sempre nuove.
Non ricevi le nostre comunicazioni? Forse non ci hai fornito il tuo numero di telefono oppure non ci hai autorizzato a utilizzarlo per inviarti le promozioni a te dedicate.
Accedi all'Area Clienti del sito Il mio IP Box Più> Modifica il profilo e privacy e assicurati di avere:
- inserito il tuo numero telefonico
- fornito il consenso su ”Invio di promozioni e ricerche di mercato italiana petroli”
Accedi all'App Stazioni IP, menu “Il mio profilo” e assicurati di avere:
- inserito il tuo numero telefonico
- fornito il consenso su ”Invio di promozioni e ricerche di mercato italiana petroli”
In caso di Carta fisica danneggiata e smagnetizzata:
Mantieni i benefici accumulati sulla tua carta e continua a godere di tutte le promozioni.
Scarica l’App Stazioni IP!
Vai sullo Store dal tuo smartphone, scarica l'App Stazioni IP e accedi inserendo le credenziali che utilizzi per collegarti nell'Area Clienti del Sito, ovvero il numero carta di 8 cifre che trovi anche sullo scontrino e la password, se si tratta del primo accesso ti occorrerà il PIN.
Se non ricordi il tuo numero di carta contatta il Servizio Clienti al numero verde 800.987.887
Scarica l'App Stazioni IP:
In caso di Furto o smarrimento:
1.Scarica l’App Stazioni IP, disabilita la carta fisica dalla voce di menù “Il mio profilo” facendo un tap su “Disabilita carta fisica”.
Non riesci ad aprire l’App Stazioni IP dal tuo smartphone?
Chiedi al tuo gestore “lo scontrino de rifornimento effettuato senza carta” per recuperare sconti e punti.
Hai tre modalità per recuperare i vantaggi del Programma IP Box Più:
- Accedi all’Area Clienti Il mio IP Box Piu > “Rifornimento senza carta” e inserisci il codice transazione che trovi nella parte inferiore dello scontrino;
- Torna presso il distributore e comunica al gestore il codice transazione che trovi nella parte inferiore dello scontrino;
- Accedi all’App Stazioni IP e inserisci il codice transazione nella sezione Carta > Recupera la tua transazione.
La cessione dei punti, totale o parziale, è consentita esclusivamente sulla propria carta.
La procedura da/a ciascuna carta IP Box Più (indipendentemente quindi che la carta riceva o ceda punti), può essere effettuata una sola volta nel corso dell'anno del programma.
La cessione è consentita sino al totale massimo di 70.000 punti.
L’operazione deve essere effettuata presso un Punto Vendita aderente alla campagna promozionale, consegnando prima la carta cedente e successivamente quella ricevente.
Al termine dell’operazione, verrà emesso uno scontrino sul quale saranno riportati i punti trasferiti, il numero carta cedente e nuovo saldo punti, il numero carta cessionaria e nuovo saldo punti.
L' App Stazioni IP è il modo più veloce per rimanere in contatto con il mondo IP Box Più!
Tramite l’App potrai:
- utilizzare la carta digitale a ogni rifornimento
- gestire il tuo profilo
- visualizzare le transazioni della tua carta IP - Box Più
- ricevere le promozioni esclusive pensate per accelerare la raccolta punti
- ottenere sconti carburante
- trovare il Distributore a te più vicino
- visualizzare il catalogo premi
- inviare le segnalazioni al Servizio Clienti dalla sezione Contattaci
- Ricordati di aggiornare i consensi privacy.
Scarica l'App Stazioni IP direttamente dal tuo smartphone!
Sì, puoi associare la tua carta fisica sull’ App Stazioni IP, ottenendo così la carta digitale.
Apri l’App Stazioni IP e accedi alla sezione Accedi/Registrati si aprirà la schermata Accedi a IP Box Più : inserisci qui il tuo numero di carta fisica e la tua password (se già utilizzi l'Area clienti sul sito inserisci la stessa password).
Nel caso di primo accesso all’ App Stazioni IP o al sito, è necessario inserire il PIN utilizzato per sconti e punti, come prima identificazione.
Successivamente è possibile scegliere una password con almeno 8 caratteri di cui almeno una maiuscola e un numero.
Ti verrà inoltre richiesto se vuoi disabilitare la carta fisica già in tuo possesso. Questa operazione è facoltativa: la tua carta fisica e quella digitale possono coesistere ed essere utilizzate indifferentemente. Potrai comunque decidere in un secondo momento di disabilitare la carta fisica, recandoti nella sezione Il mio Profilo dell'App.
Se hai dimenticato la password, accedi alla sezione Recupera password, inserisci i dati richiesti, e riceverai in pochi secondi un sms con la tua password.
Sì, puoi farlo. Scarica l’ App Stazioni IP su
e fai tap su Accedi/Registrati
Potrai registrarti collegando il tuo profilo da Facebook o da Google o creando un nuovo account. Inserisci il tuo nome e cognome, una email e un numero di cellulare per l’invio di un codice di verifica e la ricezione della prima password.
Consulta l’informativa Privacy e presta il consenso al trattamento dei tuoi dati.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle promozioni e i vantaggi IP?
Rilascia il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati per ricevere promozioni da IP!
È possibile richiedere una carta nuova solo se non si è titolari di un'altra carta IP Box Più.
L’App Stazioni IP è disponibile per la maggior parte degli smartphone
I sistemi operativi supportati e le piattaforme dove puoi trovare l’App sono:
Il numero di telefono in App deve essere quello realmente utilizzato dal cliente.
A tutela della sicurezza dei tuoi dati, è stato introdotto un ulteriore controllo affinché il numero di cellulare inserito in fase di registrazione sia quello realmente utilizzato.
Riceverai un CODICE DI VERIFICA al numero di cellulare inserito e solo dopo averlo inserito potrai completare la registrazione.
Il servizio IP Pay è riservato agli utenti già iscritti al programma IP Box Più.
Attiva un profilo IP Box Più e/o completa l’anagrafica inserendo il numero della tessera con codice fiscale.
Accetta Termini e Condizioni di Utilizzo e Sicurezza e acconsenti all’Utilizzo dei Dati secondo quanto indicato nell’Informativa Privacy.
Scegli il metodo di pagamento: carte di credito/debito o per i dispositivi abilitati, Apple Pay.
Al momento dell’abilitazione la tua banca potrebbe chiederti di inserire il codice di verifica. L’abilitazione, solo per le carte del Circuito Visa, Mastercard, Maestro e Amex avverrà senza nessun costo.
Se la tua carta è scaduta potrai inserirne una nuova e cancellare la precedente.
Qualora la nuova carta abbia lo stesso numero contatta il Servizio Clienti sul sito gruppoapi.com (https://ip.gruppoapi.com/contatti/it/contatti-commerciali/ ), seleziona la voce IP PAY/Attivazione e inviaci la tua segnalazione.
Potrai abilitare il TouchID/FaceID per la successiva autorizzazione al pagamento.
Se il riconoscimento biometrico non funziona correttamente prova a reinserire i dati dalle impostazioni sul tuo smartphone e verifica di aver il sistema operativo del tuo cellulare aggiornato.
No, non è possibile usare la funzionalità di pagamento senza il supporto della localizzazione GPS.
L’App riconosce la tua posizione grazie all’attivazione del GPS.
Quando apri l’App per effettuare il rifornimento vedrai subito l’elenco degli erogatori disponibili. Verifica che la stazione IP riconosciuta automaticamente sia effettivamente quella in cui ti trovi.
In caso di distributori molto vicini potrai indicare su quale vuoi procedere al rifornimento.
Potrai pagare i rifornimenti di carburante eseguiti in modalità Self con pagamento anticipato.
Sono esclusi i rifornimenti per carburante GPL e Gas Metano.
Raggiungi uno dei distributori abilitati a IP Pay. Sosta presso un erogatore in self con pagamento anticipato.
Apri l'App, seguendo le indicazioni all'interno di Termini e Condizioni e procedi selezionando erogatore, l'importo e l'eventuale utilizzo degli sconti IP BOX Più e PAGA.
Segui le indicazioni e non chiudere l’App, terminato il rifornimento visualizzerai il riepilogo con i dati della transazione effettuata.
La tua banca potrebbe inviarti un messaggio di preautorizzazione per un importo di 100 euro. L'effettivo importo addebitato sarà corrispondente alla transazione effettuata che puoi consultare nell'elenco transazioni per l’importo effettivamente erogato. In caso di mancata erogazione la preautorizzazione sarà poi stornata dalla banca emettitrice della carta di credito.
Puoi inserire le carte di credito/debito dei circuiti, Visa, Maestro, Mastercard, American Express? e per i dispositivi abilitati, Apple Pay.
La tua carta di pagamento è scaduta?
Aggiorna i dati inserendo la nuova numerazione.
Puoi in qualsiasi momento modificare i metodi di pagamento nella sezione IP Pay/CARTE
Verifica con la banca emettitrice della carta.
Visualizzerai sull’App la ricevuta digitale e se in fase di registrazione IP Pay avrai inserito la mail e attivato il servizio di invio, riceverai la stessa ricevuta anche via mail all’indirizzo indicato.
Si.
Compila i dati necessari ai fini della fatturazione nell’apposita sezione di IP Pay.
Il documento verrà depositato presso il tuo cassetto fiscale secondo i tempi di elaborazione dell’Agenzia delle Entrate.
Registrarsi all’app o al sito Fatturazione IP ti consentirà di richiedere la tua fattura elettronica in pochi rapidi passaggi; se hai fatto rifornimento al self semplicemente fotografando lo scontrino, se invece hai fatto rifornimento al servito mostrando il tuo QR Code al gestore.
La fattura elettronica dal 1 gennaio 2019 sostituisce la Scheda Carburante e consente di ottenere gli sgravi fiscali previsti dalla normativa.
Se hai una IP Plus la fattura elettronica verrà emessa automaticamente con la periodicità concordata al momento del rilascio della carta
- Accedi al sito fatturazioneip.gruppoapi.com o scarica l’app “Fatturazione IP” (disponibile su Apple Store e Google Play)
- Vai alla sezione di REGISTRATI COME CLIENTE.
- Inserisci:
- Codice Fiscale
- Email (non pec)
- Targa dell’automezzo
- Partita iva
- Dati societari
- Presta il consenso all’utilizzo dei tuoi dati
Riceverai una mail con un link valido 24 ore che dovrai cliccare per finalizzare la registrazione
In ogni momento potrai modificare le informazioni inserite utilizzando la sezione dedicata all’interno del tuo profilo
La tua email (non pec) sarà la tua utenza per accedere successivamente all' App fatturazione IP e al sito.
Controlla la tua casella email nella sezione spam/posta indesiderata.
Le email arriveranno da un account noreply@gruppoapi.com.
Qualora siano trascorse 24 h dalla tua richiesta di utenza, potrai nuovamente procedere alla registrazione. Se il problema persiste scrivi al nostro call center al link Contatti/scrivici/fatturazione elettronica selezionando Registrazione anagrafica/mancata ricezione mail di conferma registrazione
Una volta registrato, per accedere al sito Fatturazione IP o dall' App Fatturazione IP, inserisci l’indirizzo email (no pec) inserito in fase di registrazione e la password da te scelta.
Se non ricordi la password resettala qui o dalla sezione "Recupera Password" dell'App. Inserisci come utente, l’indirizzo email (no pec) inserito in fase di registrazione.
IMPORTANTE: LA PASSWORD SCADE OGNI 3 MESI
Scrivici al seguente link (contatti/scrivici/fatturazione elettronica) selezionando Registrazione anagrafica/richiesta modifica dati di registrazione.
Visualizzerai sull’App la ricevuta digitale e se in fase di registrazione IP Pay avrai inserito la mail e attivato il servizio di invio, riceverai la stessa ricevuta anche via mail all’indirizzo indicato.
Contatta il nostro call center attraverso il link Contatti/scrivici/fatturazione elettronica selezionando Registrazione anagrafica/cancellazione anagrafica.
Puoi sempre richiedere la fattura elettronica ma potrai avere gli sgravi fiscali previsti dalla normativa solo se il pagamento avviene con una modalità tracciabile.
Se fai rifornimento al self dovrai utilizzare una carta di pagamento bancaria (carta di credito o bancomat); al servito potrai utilizzare anche un assegno
Sì, puoi richiedere la fatturazione elettronica su tutti i rifornimenti di carburante (self service e servito).
Il servizio tramite app e sito Fatturazione IP è disponibile solo nei punti vendita aderenti. Scopri quali sono al seguente link https://ip.gruppoapi.com/ricerca-stazioni-servizio
Se il punto vendita non è aderente potrai sempre chiedere la tua fattura elettronica al gestore del punto vendita
Apri l’App “Fatturazione IP” e seleziona la “sezione fatture”.
- Mostra il QRCODE al Gestore del distributore, automaticamente il sistema riconoscerà le informazioni collegate al tuo profilo ed elaborerà la richiesta.
- Seleziona “invia richiesta tramite scontrino”, inserisci la targa del tuo veicolo e fotografa lo scontrino. Il sistema elaborerà le informazioni da validare e completare ove richiesto.
Le informazioni necessarie sono:
- Numero scontrino. Se hai uno scontrino bancario inserisci le cifre relative ai valori AUT e OPER in sequenza. Per gli altri scontrini il numero è esplicitato
- Codice del distributore. Se non presente sullo scontrino chiedilo al gestore del distributore
- Data del rifornimento
- Tipologia di Prodotto acquistato
- Prezzo al litro. Se non presente sullo scontrino chiedilo al gestore del distributore
- Importo in €, corrispondente al totale pagato comprensivo di IVA.
- Litri Erogati. Se non presente sullo scontrino chiedilo al gestore del distributore
Attenzione! A) Non puoi inserire più richieste di fatturazione elettronica insieme, ma inserisci una richiesta per volta. B) La foto dello scontrino deve essere chiara e leggibile C) Controlla i dati prima di inviare la richiesta
Fai il login sul sito https://fatturazioneip.gruppoapi.com/home , clicca su “richiedi la fattura”.
Inserisci la targa del veicolo e carica l’immagine dello scontrino (il formato dell’immagine deve essere jpg, jpeg, png o pdf e la dimensione massima dell’allegato 10MB). Il sistema elaborerà le informazioni da validare e completare ove richiesto.
Le informazioni necessarie sono:
Numero scontrino (se hai uno scontrino bancario inserisci le cifre relative ai valori AUT e OPER in sequenza; per gli altri scontrini il numero è esplicitato)
Codice del distributore; se non è presente sullo scontrino chiedilo al gestore del distributore o al servizio clienti chiamando il numero verde 800 987 887
Data del rifornimento, Tipologia di Prodotto acquistato, Prezzo al litro e Litri Erogati
Attenzione!
- Non puoi inserire più richieste di fatturazione elettronica insieme, ma inserisci una richiesta per volta
- Controlla i dati prima di inviare la richiesta
Chiedi al gestore del distributore, comunicagli l’indirizzo email con cui ti sei registrato sul sito https://fatturazioneip.gruppoapi.com/home o all’App Fatturazione IP.
Verifica che il servizio “Fatturazione elettronica” sia attivo e procedi come da istruzioni App.
In caso di problemi contatta l’assistenza dell’App utilizzata.
Se sul distributore dove hai acquistato il carburante, i rifornimenti possibili sono solo in modalità self, scrivi su
https://ip.gruppoapi.com/prodotti-e-servizi/fatturazione-elettronica/ selezionando stato della fattura/presa in carico
Se invece è presente il Gestore del distributore, chiedi a lui informazioni
Se sul distributore dove hai acquistato il carburante, i rifornimenti possibili sono solo in modalità self, scrivi su
https://ip.gruppoapi.com/contatti/it/scrivici/fatturazione-elettronica selezionando stato della fattura/fattura errata etc.
Se invece è presente il gestore del distributore, chiedi a lui informazioni
Il sito o l’app Fatturazione IP registrano la richiesta di emissione fattura elettronica.
Il documento verrà visualizzato direttamente nel proprio cassetto fiscale secondo i tempi di elaborazione dell’Agenzia dell’entrate
Se hai l’app Fatturazione IP ed hai abilitato la ricezione delle notifiche push, ti verranno inviate le informazioni relative allo stato di elaborazione della fattura direttamente nell’APP
In caso contrario dovrai verificare consultando la tua area fatture o direttamente nel tuo cassetto fiscale
In fattura troverai i prezzi al netto dell’iva al 22%; è inoltre previsto un arrotondamento sul prezzo unitario a 6 decimali dopo la virgola. La voce Imponibile è data dalla quantità per il prezzo unitario così rivisto.
Ad esempio con un rifornimento di €12,00, quantità 8.010 e prezzo unitario su scontrino di €1.499 si riceverà una fattura riportante IMPONIBILE €9.84 (al netto dell’IVA) e IMPOSTA (22%) di €2.16.

App Stazioni IP per Android
Tutte le funzionalità sempre con te e promozioni esclusive!
Sì, se sei possessori di Partita IVA iscritta alla Camera di Commercio.
Clicca qui per metterti in contatto con un nostro commerciale.
E se hai meno di 4 mezzi, clicca qui per richiederla online.
Posso utilizzare la IP Plus in una rete capillare di circa 4.400 distributori su tutto il territorio italiano. Clicca qui per cercare il distributore più vicino o più comodo per fare rifornimento durante il tuo itinerario di viaggio.
Collegati alla tua area riservata IP Plus online ed effettua in autonomia l'operazione.
Collegati alla tua area riservata IP Plus online ed effettua in autonomia l'operazione.
In caso di annullamento per smarrimento o furto, blocca immediatamente la carta chiamando il n. 02.62695560, operativo h 24 - 365 giorni l'anno e taglia la carta bloccata.
Chiama immediatamente il numero 02.62695560. operativo h24-365 l'anno.
Denuncia contestualmente l’accaduto alle Autorità competenti (Polizia o Carabinieri) e invia copia della denuncia ad IP tramite il form online.
Infine annulla definitivamente la carta, accedendo alla tua area riservata IP Plus ONLINE.
Le carte hanno una validità di 36 mesi, alla scadenza verranno automaticamente rinnovate.
Per le carte il cui PAN inizia con 700098, il PIN rimane invariato; per le altre viene generato un nuovo PIN che verrà inviato tramite posta ordinaria.
Se hai una PIN autista emesso dal 10 maggio 2022, accedi al portale IP PLUS, entra nella tua area riservata e visualizza il PIN.
Se il tuo PIN autista è stato emesso prima del 10 maggio 2022 richiedi il tuo PIN dall’area scrivici selezionando « Informazione PIN»
Se hai una carta emessa dopo il 10 maggio 2022, accedi al portale IP PLUS, entra nella tua area riservata e visualizza il PIN.
Se la tua carta è stata emessa prima del 10 maggio 2022 richiedi il tuo PIN dall’area scrivici selezionando «INFORMAZIONE PIN»
Accedi alla tua area riservata e scarica il PDF fattura di cortesia. Se il PDF di cortesia non è presente nell'area riservata, chiedi una copia tramite la sezioni Scrivici/copia fattura.
Accedi al portale IP PLUS entra nella tua area riservata e ricevi il PIN sul tuo device preferito.
Più rapido, più pratico e più sostenibile.
Non è possibile modificare la partita iva se non annullando le carte esistenti e sottoscrivendo un nuovo contratto.
Accedi alla tua area riservata e scarica il PDF fattura di cortesia, altrimenti contatta il tuo referente commerciale.
Contatta il tuo referente commerciale o accedi alla sezione scrivici
Se il limite di spesa non è sufficiente rispetto al fabbisogno reale, richiedi un aumento del plafond dall’ area scrivici.
Seleziona “Modifica plafond” e indica il nuovo plafond necessario.
IP si riserva di accordare il nuovo limite di spesa richiesto.
Accedi all’area Scrivici/riattivazione per insoluti, allegando la copia del pagamento della fattura.
Compila e scarica il modulo “Richiesta di Modifica Coordinate bancarie” che trovi nella sezione “Modulistica” e accedi all’area scrivici/modifica Iban per inoltrare la richiesta.
Richiedi una nuova password cliccando “Password dimenticata” direttamente nell’area riservata IP Plus Online.
No, non è possibile disdire il servizio.
IP plus online è un servizio a disposizione dei clienti necessario per la gestione delle fuel cards. Clicca qui per saperne di più.
Esistono 2 tipologie di buoni carburante IP: i buoni elettronici (BCE) ed i buoni carburante virtuali (BCV)
Attualmente è possibile acquistare direttamente da IP soltanto i buoni elettronici (BCE) mentre i buoni virtuali possono essere acquistati attraverso portali di partners di IP
I buoni elettronici IP (BCE) sono carte prepagate non nominative con credito a scalare
Sono disponibili nei tagli da 10,00 € - 30,00 € - 50,00 € - 100,00 € - 250,00 € - 500,00 €.
I buoni elettronici hanno validità 18 mesi dalla data di attivazione (la data di scadenza è l’ultimo giorno del mese di scadenza), sono dotati di PIN, posizionato sul retro in alto a destra coperto da uno scratch. Possono essere utilizzati per pagare rifornimenti in tutte le modalità: servito, self postpay - tramite POS del gestore - e self prepay, tramite accettatore (pagamento anticipato)
I buoni carburante virtuali (BCV) sono in formato digitale, sono costituiti da un PAN di 19 cifre ed un Pin di 4 cifre e hanno credito a scalare
Sono disponibili in tagli variabili con diversi importi
I BCV hanno validità tra 18 e 24 mesi dalla data di attivazione (possono essere utilizzati sino all’ultimo giorno del mese di scadenza indicato nel buono) e possono essere utilizzati per pagare rifornimenti sia in modalità servito che self ma sempre con pagamento al gestore (self postpay), negli impianti abilitati a tali modalità di rifornimento.
La cessione di buoni carburante rappresenta un'operazione "fuori campo IVA" ai sensi dell'art. 6-quater del D.P.R. 633/72, quindi oltre al pagamento del totale dei buoni carburante da acquistare si dovrà includere nel pagamento anche € 2,00 di imposta di bollo.
Solo i buoni elettronici (BCE) possono essere acquistati direttamente da IP
L'importo minimo ordinabile è pari a:
600€ per i clienti privati
2.500€ per le Pubbliche Amministrazioni
L'importo minimo ordinabile è pari a:
-
- 600€ più il costo dell’imposta di bollo di 2€ per i clienti privati
- 2.500€ per le PA..
I Buoni sono spendibili sulle stazioni di servizio a marchio IP aderenti.
È possibile verificare le stazioni di servizio abilitate cliccando sul link
Nella pagina che si aprirà basterà cliccare sul “bottone” Prodotti e Servizi, andare nell’area Metodi di pagamento e selezionare il buono in vostro possesso (buoni elettronici o buoni virtuali) e premere conferma
Potete poi selezionare l’area di interesse o il punto vendita più vicino a voi
I buoni carburante elettronici IP possono essere acquistati nelle seguenti modalità:
- Entra nell’area contatti al link
- seleziona la categoria “gestione ordini”
- seleziona l’argomento “invio ordine”
- compila i campi previsti, allega il modulo correttamente compilato che troverai nella stessa pagina ed invia il form
- riceverai una mail con le istruzioni per il pagamento e il codice alfanumerico da inserire nella causale del bonifico bancario
- i buoni verranno spediti solo dopo l’avvenuto pagamento
IMPORTANTE: e’ importante inserire la causale indicata nella mail ricevuta per finalizzare il processo in pochi giorni e includere nell’importo i 2€ di imposta di bollo. In caso contrario l’evasione dell’ordine si bloccherà
I buoni possono essere acquistati anche c/o la nostra cassa di Roma (Via Salaria, 1322)
- I giorni di apertura della cassa per la vendita dei buoni sono lunedì - mercoledì - venerdì, dalle ore 9,15 alle ore 12,30
- I buoni possono essere pagati in contanti (nei limiti previsti dalla Legge in vigore al momento dell’acquisto), oppure con assegno circolare "non trasferibile" intestato ad italiana petroli S.p.A. o infine con tutti tipi di carte (debito e credito) dei circuiti Visa, Mastercard e PagoBancomat. Sono al momento escluse carte Amex e Diners.
- Non vi sono limiti minimi di acquisto.
I buoni vengono consegnati tramite corriere generalmente entro 10 gg dalla data di ricezione della mail di conferma di avvenuta spedizione. Le spese di spedizione sono a carico di IP.
- Verifica di aver ricevuto la mail di conferma
- Controlla se hai inserito il codice alfanumerico AAAxxxxx ricevuto per mail, nella causale del bonifico di pagamento dell’ordine
- Se non hai messo la causale alfanumerica, non si è agganciato al il pagamento al tuo ordine; in questo caso compila il form al link indicando di aver dimenticato l’inserimento della causale e richiedendo l’aggancio manuale dell’ordine (inserendo il numero)
- allega la contabile del bonifico
I buoni spediti, per motivi di sicurezza, non sono attivi.
Quando ti consegnano i buoni carburante, controlla la corrispondenza tra i buoni ricevuti e l’ordine effettuato
Successivamente, per attivare i buoni, procedi in questo modo:
- entra nel sito https://ip.gruppoapi.com
- vai nell’Assistenza clienti area scrivici sezione buoni carburante
- compila la richiesta indicando il numero dell’ordine da attivare il codice alfanumerico per la causale del bonifico ricevuto con la mail di conferma dell’ordine
E’ possibile verificare il credito residuo e la data di scadenza del buono cliccando sul seguente link e inserendo il numero del buono (nel caso del buono elettronico BCE il codice è indicato sul retro della carta in basso a destra ed è di 19 caratteri)
Apparirà il valore del credito residuo e la data di scadenza del buono (mese/anno)
ATTENZIONE: Il buono è valido fino all’ultimo giorno del mese di scadenza
Riceverai la fattura elettronica nel tuo cassetto fiscale.
La data della fattura corrisponderà alla data di spedizione dell'ordine e NON al giorno del suo inserimento.
No. IP invierà comunque la fattura nel tuo cassetto fiscale
La fattura elettronica può impiegare fino a 7 gg dopo la spedizione dell’ordine per essere visibile nel tuo cassetto fiscale
Se sono passati più di 7 gg verifica i dati anagrafici inseriti nel modulo d’ordine ed invia il form presente nell’area https://ip.gruppoapi.com/contatti/it/scrivici/buoni-carburante
I buoni carburante con pin possono essere utilizzati sia con gestore che in tutte le modalità di pagamento IPmatic e self prepay.
Nel BCE il PIN è presente nel retro in alto a destra sotto un adesivo rettangolare grigio che consigliamo di togliere con cura per non rovinarlo.
Nei BCV il PIN viene inviato dalla società fornitrice con le modalità dalla stessa definite
Se sbagli ad inserire il pin per 3 volte consecutive, il buono si blocca in via precauzionale. Devi attendere 24 ore affinché si sblocchi automaticamente.
Contatta il call center al link https://ip.gruppoapi.com/contatti/it/scrivici/buoni-carburante. I nostri operatori faranno le verifiche opportune
Qualora il buono risulti smagnetizzato o con pin illeggibile
- Entra nell’area contatti al link
- seleziona la categoria “gestione buoni”
- seleziona l’argomento “sostituzione buono non funzionante”
- scarica il modulo “sostituzione buono” che troverai nella pagina, compila i campi previsti ed allega il modulo correttamente compilato
- allega foto del retro del buono da sostituire e invia il form
Il buono carburante è un titolo al portatore e non potrà essere rimborsato pertanto custodiscilo con cura
Verifica la tipologia di buoni che stai utilizzando, se BCE (carta fisica) o BCV (pan di 19 cifre più PIN che ti sono arrivati probabilmente per mail)
Se stai provando ad usare il BCV in modalità Self Pre Pay, al momento questo buono non è utilizzabile in questa modalità ma solo per rifornimenti fatti in modalità servito o self con pagamento al gestore.
In tutti gli altri casi verifica se l’impianto è aderente all’accettazione dei buoni
- clicca sul link https://ip.gruppoapi.com/ricerca-stazioni-servizio/
- inserisci in alto a destra l’indirizzo del punto vendita dove ti trovi e clicca sulla lente di ingrandimento
- clicca 2 volte sulla bandierina del punto vendita che ti interessa e poi clicca sulla scheda del punto vendita
- quando si aprirà la scheda troverai tutti i servizi presenti sul punto vendita e anche se accetta i buoni carburanti
Se il punto vendita risulta accettante ma in realtà non è così invia una segnalazione scrivendo al link https://ip.gruppoapi.com/contatti/it/scrivici/buoni-carburante
Sei in possesso di uno scontrino e vuoi rifornirti del prodotto che non ti è stato erogato?
Recati presso il distributore che ti ha rilasciato lo scontrino entro 3 mesi dalla data di emissione dello stesso e consegna lo scontrino al personale presente al distributore
Oppure:
effettua la procedura automatica di rimborso sull’accettatore carte/banconote seguendo le seguenti istruzioni:
- digita sullo schermo dell’accettatore il tasto “rimborso”
- inserisci il codice numerico riportato nella parte inferiore dello scontrino
- premi il tasto “OK”
- seleziona il numero della pompa dalla quale vuoi rifornirti
- effettua il rifornimento.
Sei in possesso di uno scontrino e vuoi ottenere il rimborso del prodotto non erogato?
- se lo scontrino è stato emesso da un impianto gestito da terzi (denominazione sullo scontrino diversa da IP Services S.r.l.), richiedi il rimborso al personale presente sul distributore.
Non puoi recarti presso la stazione di rifornimento che ha emesso lo scontrino o il personale presente sul distributore non ti rimborsa il denaro?
Compila il form online Scrivici/segnalazioni sui punti vendita (LINK), il rimborso avverrà da parte di IP entro 7 giorni dalla ricezione di tutte le informazioni necessarie per gestire la richiesta di rimborso e previe le opportune verifiche.
- Se lo scontrino è stato emesso da un impianto gestito da IP Services S.r.l. (la denominazione è riportata nello scontrino), chiama il numero verde 800987887 o compila il form online Scrivici/segnalazioni sui punti vendita (LINK) IP ti rimborserà entro 7 giorni dal ricevimento di tutte le informazioni necessarie e previe le opportune verifiche.
Vuoi ottenere un buono utilizzabile su tutti i distributori a marchio IP?
Richiedi l’emissione del buono ad IP chiamando il numero verde 800987887 o compila il form online. Scrivici/segnalazioni sui punti vendita. IP ti invierà un buono per l’importo corrispondente a quello indicato nello scontrino, nei successivi 15/20 giorni e previe le opportune verifiche
Richiedi il rimborso o comunque assistenza al personale del distributore che avrebbe dovuto emettere lo scontrino/ha emesso uno scontrino/codice che risulta illeggibile o non utilizzabile.
Non puoi recarti presso il distributore o il personale non ha accolto le tue richieste?
Chiama il numero verde 800987887 o compila il form online Scrivici/segnalazioni sui punti vendita
Recati nel punto vendita dove è stato rilasciato lo scontrino entro 3 mesi dalla data di emissione dello stesso ed esegui la seguente procedura automatica di rimborso sull’accettatore carte/banconote seguendo le seguenti istruzioni:
- digita sullo schermo dell’accettatore il tasto “rimborso”
- inserisci il codice numerico riportato nella parte inferiore dello scontrino
- premi il tasto “OK”
- seleziona il numero della pompa dalla quale vuoi rifornirti
- effettua il rifornimento (secondo i limiti di capienza del serbatoio dell’automobile)
Richiedi assistenza al personale presente sul distributore.
Il personale non ha accolto le tue richieste o non è presente sul distributore? Compila il form online Scrivici/segnalazioni sui punti vendita o chiama il numero verde 800 - 987887
Sì, puoi richiedere il rimborso in denaro.
- Se hai lo scontrino ricevi la somma versata entro 7 giorni dal ricevimento di tutte le informazioni necessarie.
- Se non hai lo scontrino IP deve procedere ad attente verifiche per accertare l’eccedenza di cassa rispetto all’erogato dell’impianto sulla base del prezzo all’epoca praticato.
Il codice di rimborso riportato sullo scontrino ha una validità di 3 mesi.
Dopo la scadenza dei 3 mesi, invia una segnalazione compilando il form presente a questo link .
Se dopo un pagamento con carta bancomat risulta un addebito sull’estratto conto di 99,100 e 101 €, si tratta di una "pre-autorizzazione" richiesta dalla tua banca, corrispondente all’importo massimo di acquisto effettuabile tramite carta.
Non si tratta quindi di un addebito reale, ma di un importo temporaneamente bloccato e poi sbloccato al termine dell’erogazione.
Per ulteriori chiarimenti ti consigliamo di contattare il tuo istituto bancario.
Consulta la sezione dedicata alla fatturazione elettronica a questo link
- Se il punto vendita dove si è verificato l’incidente è gestito da soggetti terzi (Denominazione Sociale diversa da IP Services S.r.l.), chiedi assistenza al personale presente alla stazione di servizio. Se non riesci a capire da chi è gestito il punto vendita, chiama il numero verde 800 - 987887.
- Se il punto vendita dove si è verificato l’incidente è gestito da IP Services S.r.l., rivolgiti direttamente a IP compilando il form online Scrivici/segnalazioni sui punti vendita